IL SACRO E IL PROFANO
Condivido questa interessante riflessione che Mircea Eliade propone a conclusione del suo libro Il sacro e il profano: “Ogni crisi esistenziale ripropone il tema della… Leggi tutto »IL SACRO E IL PROFANO
Condivido questa interessante riflessione che Mircea Eliade propone a conclusione del suo libro Il sacro e il profano: “Ogni crisi esistenziale ripropone il tema della… Leggi tutto »IL SACRO E IL PROFANO
Individuarsi significa diventare un essere singolo che realizza la propria intima e incomparabile peculiarità, e che realizza questa peculiarità coordinandola col e nel Tutto. Nel… Leggi tutto »Un breve pensiero sul concetto di Individuazione secondo Carl Gustav Jung
L’innamoramento e la relazione di coppia sono tematiche molto presenti nel lavoro analitico. Oggi propongo alcune vignette di Mordillo che ben esprimono la complessità dell’innamoramento… Leggi tutto »Innamorarsi…
Un’abitudine antica… Fin dall’antichità l’uomo nella sua saggezza ha dato importanza ai sogni e al linguaggio onirico. Al sogno era data una funzione di oracolo… Leggi tutto »Perché ascoltare i sogni?
Ansia e panico sono termini psicologici ormai entrati nel linguaggio comune per esprimere una situazione di disagio momentaneo o prolungato. L’ansia come normale esperienza vitale… Leggi tutto »L’ansia come segnale dell’anima